Salta al contenuto
PROVA GRATIS PER 30 GIORNI

Termini e condizioni

1. AZIENDA VENDITRICE

SENSO è una boutique online gestita dalla società DOTX S.r.l.u. con sede in Via Paolo da Cannobio n.9, 20122 - Milano (Italia) P.IVA/C.F 03425010794, iscritta al registro delle imprese Milano Monza Brianza Lodi con REA numero MI-2509327, numero di telefono 0240031827, indirizzo e-mail shop@senso.it (di seguito “SENSO”). 

I termini e le condizioni (definite come “Condizioni generali di vendita”) si applicano esclusivamente ai rapporti tra SENSO e i suoi clienti: soggetti, persone fisiche e/o giuridiche, che acquistano i prodotti offerti nello store online www.senso.it (definiti come “Prodotti”).

Tutti gli ordini sono soggetti alle condizioni generali di vendita in vigore al momento di ciascun ordine, SENSO si riserva il diritto di modificare le stesse, senza preavviso, unilateralmente e a propria discrezione. 

I clienti sono tenuti a verificare il contenuto delle suddette Condizioni di vendita applicabili al proprio ordine. 

Eventuali variazioni derivanti da modifiche della normativa applicabile saranno immediatamente efficaci, se non diversamente specificato dalla normativa in questione.

 

2. PRODOTTI E LISTINO PREZZI

I prezzi dei Prodotti includono l’IVA (0%) e ogni altro onere di legge eventualmente dovuto. La vendita di prodotti elettronici ricondizionati è spesso soggetta al regime d’imposta del margine.

Se il prezzo aumenta o diminuisce dopo la conferma dell’ordine da parte del Cliente, prima che l’ordine venga confermato e gestito da SENSO, il Prodotto è venduto al prezzo originale indicato nella conferma dell’ordine. 

Se l’ordine subisce delle modifiche, il prezzo del Prodotto è pari al prezzo al momento della modifica.

Le spese di consegna sono incluse per le spedizioni standard con evasione entro 72 ore lavorative, mentre quelle “razzo” con evasione entro 24 ore lavorative hanno un costo aggiuntivo di 6,90 euro. La spedizione UPS è traccibile sul sito del corriere, con tempi di consegna standard UPS e possibili ritardi per le aree estese.

SENSO verifica costantemente i prezzi dei Prodotti indicati sul sito www.senso.it; tuttavia, non è possibile garantire l’assenza di errori che, nel caso, verranno comunicati e gestiti entro 48 ore dal ricevimento dell’ordine.

 

3. CLIENTI

SENSO offre in vendita i Prodotti a persone fisiche e/o giuridiche che agiscono in qualità di consumatori ai sensi della normativa applicabile (di seguito il “Cliente” e, al plurale, i “Clienti”), ossia una persona fisica e/o giuridica che agisce per scopi estranei all’attività di rivendita e/o fornitura a terzi dei medesimi prodotti. 

Si applicano all’acquisto effettuato sul sito www.senso.it le norme a tutela dei consumatori vigenti in Italia, ivi incluso in particolare il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (“Codice del Consumo”).

Il Cliente al momento dell’ordine è tenuto a fornire nome e cognome, indirizzo completo di spedizione e fatturazione, un numero di telefono attivo e un indirizzo e-mail.

I dati del Cliente sono conservati nel registro Clienti di SENSO e utilizzati unicamente per gestire e mantenere i rapporti con lo stesso.

Per avere maggiori informazioni sul trattamento dei dati personali si faccia riferimento all’Informativa Privacy di SENSO, consultabile qui: INFORMATIVA PRIVACY

 

4. CONCLUSIONE DEL CONTRATTO CON IL CLIENTE

Il sito www.senso-online.com riporta le informazioni principali e il prezzo di ciascun Prodotto. Tali informazioni non costituiscono un’offerta da parte di SENSO.

Prima dell’invio di una proposta d’ordine, il Cliente è tenuto a leggere tutte le istruzioni fornite durante la procedura di acquisto (anche riguardo le eventuali spese di consegna, le condizioni riguardanti il diritto di recesso e l’Informativa sulla Privacy) nonché le presenti Condizioni generali di vendita.

Per effettuare l’acquisto di un Prodotto il Cliente deve (a) inserire il Prodotto selezionato nel “Carrello” cliccando sull’apposito pulsante, (b) compilare il modulo d’ordine, (c) selezionare la modalità di pagamento e di consegna, (d) accettare le Condizioni generali di vendita (e) trasmettere la proposta d’ordine a SENSO tramite il sito www.senso.it

La trasmissione della proposta d’ordine costituisce una proposta di acquisto del Cliente relativa al Prodotto selezionato, disciplinata dalle presenti Condizioni Generali e vincolante per il Cliente (fermo restando il diritto di recesso previsto al successivo articolo 7). 

Il Cliente può effettuare eventuali correzioni/modifiche ai dati inseriti prima di inoltrare la proposta d’ordine tramite l’apposita procedura indicata nel sito.

La trasmissione di tale proposta d’ordine da parte del Cliente comporta l’obbligo di quest’ultimo di corrispondere il prezzo del Prodotto ordinato/dei Prodotti ordinati.

Il contratto tra SENSO e il Cliente si conclude nel momento in cui quest’ultimo riceve conferma da parte di SENSO dell’accettazione della proposta d’ordine inoltrata.

L’accettazione (o il rifiuto) da parte di SENSO di tale proposta sarà trasmessa al Cliente all’indirizzo e-mail che è stato indicato nella proposta d’ordine (di seguito “Conferma d’Ordine”).

SENSO può rifiutare una proposta d’ordine (in questo caso nessun importo sarà dovuto dal Cliente a SENSO) nei seguenti casi:

(a) se il pagamento effettuato dal Cliente non va a buon fine (a titolo esemplificativo, in caso di mancato addebito del prezzo di acquisto sulla carta di credito del Cliente); 

(b) in caso di mancata disponibilità dei Prodotti; 

(c) in caso di mancato adempimento da parte del Cliente alle proprie obbligazioni derivanti da un precedente contratto concluso con SENSO.

(d) nel caso in cui vi sia una segnalazione o il sospetto di attività fraudolente o illegali.

Il cliente sarà avvisato tramite email in caso di mancata disponibilità di uno o più Prodotti. In tale eventualità la proposta d’ordine viene accettata limitatamente ai Prodotti disponibili, oppure annullata qualora non ce ne fossero.

In conformità alle previsioni di cui all’articolo 51, comma 7, del Codice del Consumo, nonché di cui all’articolo 13 del D.Lgs. 70/2003, la Conferma d’Ordine contiene un riepilogo delle caratteristiche principali dei Prodotti acquistati, l’indicazione dettagliata del prezzo e delle modalità di pagamento, le informazioni relative alle eventuali spese di consegna, alle condizioni e modalità di esercizio del diritto di recesso, l’indicazione di un indirizzo al quale poter presentare reclami, e informazioni sui servizi di assistenza postvendita e sulle garanzie commerciali esistenti.

Il rischio di perdita o danneggiamento dei Prodotti si trasferisce al Cliente nel momento in cui quest’ultimo (o un terzo designato dal Cliente e diverso dal vettore) entra materialmente in possesso del Prodotto.

 

5. SPEDIZIONE E CONSEGNA

I metodi di spedizione al momento disponibili sono presenti sul sito internet www.senso.it

Le spese per la “consegna razzo” di 6,90 euro restano a carico del Cliente e sono evidenziate separatamente nel modulo d’ordine.

I tempi di consegna di un Prodotto acquistato sul sito web www.senso.it indicati sono indicativi: si basano sulle informazioni fornite dalle imprese di logistica. 

SENSO non è responsabile dei ritardi causati da cambiamenti imprevisti applicati dai vettori che esulano dal suo controllo.

Eventuali danni all’imballaggio e/o al Prodotto/Prodotti o la mancata corrispondenza del numero dei colli o delle indicazioni devono essere immediatamente contestati per iscritto sulla bolla di consegna del Corriere.

Firmato il documento del Corriere senza che il Cliente abbia sollevato obiezioni, quest’ultimo non potrà opporre alcuna contestazione al riguardo. 

Il Cliente (o il suo delegato) è tenuto a controllare, al momento della consegna del Prodotto o dei Prodotti da parte del Corriere:

(a) che il numero dei colli in consegna corrisponda a quello indicato nella bolla di consegna; 

(b) che l’imballaggio e i relativi sigilli risultino integri, non danneggiati né alterati in alcuna maniera.

E’ necessario informare per iscritto SENSO in merito a eventuali obiezioni tramite l’indirizzo email shop@senso.it entro 72 ore dalla ricezione.

 

6. METODI DI PAGAMENTO

I metodi di pagamento devono essere selezionati al momento della conclusione dell’ordine e non è possibile modificarli in nessun modo una volta trasmesso l’ordine. 

Il Cliente potrà effettuare il pagamento mediante carta di credito, carta di debito, bonifico bancario (via SOFORT), ONEY/Scalapay.

Per poter offrire all'utente i metodi di pagamento di Scalapay, al checkout potremmo trasmettere a Scalapay i dati personali dell'utente sotto forma di recapiti e dettagli dell'ordine, in modo che Scalapay possa valutare l'idoneità dell'utente ai suoi metodi di pagamento e personalizzare tali metodi di pagamento. I dati personali dell'utente trasferiti sono trattati in linea con la policy sulla privacy di Scalapay.

Se compri con Scalapay ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.

SENSO accetta pagamenti effettuati mediante le seguenti carte di credito/debito: Visa, MasterCard, Maestro, American Express.

Dopo aver selezionato la modalità il Cliente sarà indirizzato alla pagina del provider di pagamento per l’elaborazione dello stesso e dovrà seguire le istruzioni fornite. 

L’addebito delle transazioni sulla carta di credito/debito del Cliente sarà effettuato soltanto dopo che (a) siano stati verificati i dati della carta di credito/debito, (b) sia stata ricevuta l’autorizzazione all’addebito da parte della società emittente la carta di credito/debito utilizzata dal Cliente.

Tutti i pagamenti potranno essere effettuati solo in valuta Euro.

Il Cliente quindi prende atto ed accetta che le eventuali maggiorazioni sul tasso di cambio e le eventuali commissioni di conversione stabilite dai circuiti internazionali restano a suo esclusivo carico.

SENSO rilascia fatture elettroniche se richieste in fase di acquisto.

Non sono consentite variazioni alla fattura dopo la sua emissione. 

Il Cliente accetta di ricevere l’eventuale fattura di cortesia in formato PDF tramite email. 

 

7. DIRITTO DI RECESSO PER IL CLIENTE CONSUMATORE

Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto, senza specificarne il motivo, entro 14 (quattordici) giorni dalla data in cui il Cliente (o il suo rappresentante autorizzato al ricevimento del Prodotto) entra materialmente in possesso del Prodotto stesso in seguito all’acquisto (art. 52 del Codice del Consumo).

SENSO ha scelto di offrire ai propri clienti 16 giorni solari ulteriori come estensione per il diritto di recesso (per un totale di 30 giorni).

Qualora il cliente non utilizzi i metodi di restituzione previsti da SENSO le spese per la restituzione del Prodotto sono a carico del Cliente.

Le istruzioni dettagliate per restituire i Prodotti sono in ogni caso presenti anche sul sito www.senso-online.com 

Per esercitare il diritto di recesso il Cliente deve compilare il modulo al seguente link https://nex-r.typeform.com/to/SUMHZC entro il termine previsto nel precedente paragrafo (30 giorni), oppure inviare la richiesta tramite posta raccomandata.

Il Cliente dovrà restituire a SENSO il Prodotto acquistato seguendo le istruzioni entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione di recesso (trasmessa in conformità al presente articolo 7) 

Il Cliente è responsabile esclusivamente dell’eventuale diminuzione del valore del Prodotto causata da una manipolazione dello stesso diversa da quella necessaria per accertarne la natura, le caratteristiche e il funzionamento. Il Cliente è quindi tenuto a non rimuovere eventuali etichette applicate al Prodotto.

SENSO provvederà al rimborso integrale delle somme versate dal Cliente senza indebito ritardo e in ogni caso entro e non oltre 48 ore lavorative dopo aver ricevuto il prodotto sbloccato come da istruzioni fornite alla richiesta di recesso.

Tale rimborso sarà effettuato da SENSO con le medesime modalità di pagamento utilizzate dal Cliente per la transazione iniziale.

Successivamente all’avvenuta spedizione del Prodotto, l’ordine non può più essere annullato né modificato. 

La restituzione dei Prodotti già spediti deve essere effettuata in ogni caso in conformità alla procedura prevista nel presente articolo 7.

 

8. DIFETTI DI CONFORMITÀ

La vendita dei Prodotti a Clienti consumatori è soggetta alle garanzie legali previste dagli articoli 129, 130,132  e 134 c.2 del Codice del Consumo, tenuto conto del tempo del pregresso utilizzo dei prodotti, limitatamente ai difetti non derivanti dall’uso normale dei Prodotti medesimi. Ai sensi di tali previsioni normative il Cliente consumatore ha diritto di ottenere il ripristino della conformità del bene in garanzia mediante riparazione o sostituzione, senza alcuna spesa a suo carico, ovvero, nel caso in cui uno di tali rimedi non avesse successo (secondo quanto previsto all’articolo 130, comma 7, del Codice del Consumo), potrà ottenere una congrua riduzione del prezzo dei Prodotti o la risoluzione del contratto. 

L’azione diretta a far valere un difetto di conformità non dolosamente occultato da SENSO si prescrive, in ogni caso, nel termine di 12 (dodici) mesi dalla consegna del Prodotto.

Se il Cliente richiede la riparazione o la sostituzione del Prodotto a causa di un difetto di conformità nei termini di cui al presente articolo 8, tutte le spese di consegna (restituzione a SENSO del Prodotto da riparare o sostituire, consegna al Cliente del Prodotto riparato o sostituito) restano a carico di SENSO.

 

9. TERMINI DELLA GARANZIA

Fatti salvi i diritti dei Clienti di cui al precedente articolo 8, SENSO fornisce altresì sempre una garanzia di 12 mesi, su tutti i telefoni, dispositivi e altri prodotti. I difetti individuati sono riparati da SENSO. 

Offriamo 12 mesi di garanzia gratuita su prodotto e accessori. 

Il periodo di validità della Garanzia è di 12 mesi, a partire dalla data di acquisto. La zona di validità della garanzia è il Paese in cui è stato acquistato il telefono, ovvero l’Italia. 

I termini della garanzia specificano separatamente quali parti del prodotto, dispositivo o telefono non sono coperte dalla stessa.

Se è evidente che il danno al dispositivo è stato causato dal Cliente, SENSO declina ogni responsabilità. Tali cause includono, per esempio: danni materiali al dispositivo, danni causati da liquidi, utilizzo improprio e negligenza. 

La garanzia è esclusa per:

  • rottura o crepe sullo schermo;
  • danni riportati dal prodotto durante la spedizione, se dovuti alla negligenza del mittente. I dispositivi dovrebbero sempre essere protetti e impacchettati correttamente come da istruzioni di reso. 
  • rimozione di virus o malware dal telefono;
  • danni derivanti dall’uso di una presa senza messa a terra per ricaricare il telefono;

La garanzia decade:

  • in caso di taglio dei cavi o apertura del dispositivo;
  • se il numero di serie del telefono o IMEI è stato rimosso o reso illeggibile;
  • qualora la scocca e/o il corpo del dispositivo si presentino rotti, gravemente danneggiati o piegati. 
  • se un prodotto acquistato su SENSO è stato riparato dal cliente stesso o affidato a terzi per riparazione e/o sostituzione.
  • se il dispositivo presenta danni dovuti ad umidità. 

La garanzia non copre danni indiretti o meramente economici causati dalla rottura del prodotto, come per esempio la perdita di file.

La nostra garanzia include i seguenti servizi:

  • servizio di riparazione veloce garantito: inizio del processo di riparazione entro 48 ore lavorative dalla ricezione del telefono/dispositivo;
  • sostituzione del dispositivo: se non siamo in grado di ripristinare le condizioni precedenti del dispositivo, cercheremo di sostituirlo con un modello corrispondente. 

 

L’estensione della garanzia a 2 anni, è soggetta agli stessi termini e condizioni ed ha un costo aggiuntivo visibile nel carrello in fase di acquisto del prodotto.

 

 

Le riparazioni in garanzia SENSO sono effettuate entro un massimo di 48 ore lavorative dalla ricezione del dispositivo da parte del team di tecnici specializzati. 

Il Cliente è tenuto a informare SENSO riguardo a eventuali difetti non appena essi emergano. Per farlo, può mandare un’e-mail all’indirizzo shop@senso.it

Dopo averci informato e avere ricevuto indicazioni su come procedere, il Cliente deve inviare il Prodotto danneggiato all’indirizzo specificato nelle istruzioni, con il metodo di consegna indicato.

Per poter intervenire sul dispositivo e/o elaborarlo come garanzia o reso è assolutamente necessario disattivare la funzionalità “Trova il mio iPhone”. Il Cliente è responsabile del back-up dei file sul dispositivo prima di inviarlo in riparazione. 

Qualora il dispositivo fosse reso riportando la dicitura “FRAGILE” (ovvero debba essere maneggiato con misure speciali) i costi della spedizione sono a carico del cliente.

 

10. RIMBORSI PARZIALI

In caso di accessori mancanti o difettosi, SENSO offre un gesto di buona volontà secondo gli importi seguenti: 

caricabatterie (senza cavo) 15 euro, cavo di ricarica 10 euro.

In caso di difformità di grado estetico dichiarata dall'acquirente tra il prodotto ordinato e il prodotto ricevuto, SENSO dovrà verificare la discrepanza sulle foto richieste al cliente (schermo acceso, schermo spento, retro e tutti e 4 i bordi del prodotto).

SENSO potrà offrire un gesto di buona volontà secondo gli importi riportati di seguito:

 

Eccellente - Buono 15 euro; Eccellente - Economy 30 euro; Buono - Economy 15 euro

 

Al cliente potrà essere offerto un gesto di buona volontà di 15 euro in caso il colore fosse sbagliato.

I rimborsi dei prodotti in garanzia erogati da SENSO dopo il periodo di 30 giorni dalla data di acquisto potranno tenere conto della perdita di valore del dispositivo. Viene considerata una perdita di valore pari al 5 % ogni mese rispetto alla cifra pagata dall’utente in fase di acquisto. 

 

11. COSTI CHE POSSO ESSERE TRATTENUTI DA SENSO

In caso di restituzione per un rimborso, se il CLIENTE non restituisce gli accessori, SENSO può detrarre i seguenti importi dal rimborso completo:

Carica batterie (senza cavo) 15 euro

Cavo di ricarica 10 euro

Salvadanaio SENSO 10 euro

 

12. ID E PASSWORD

Alcune funzionalità o servizi offerti su o attraverso il sito potrebbero richiedere al Cliente di registrarsi al servizio (inclusa l’impostazione dell’ID Apple e della password). Il Cliente è l’unico responsabile della gestione delle informazioni del proprio account, compresa la password, la riservatezza e il mantenimento dati del proprio account. É vietato utilizzare ID Apple, password o account di altri titolari senza l’espressa autorizzazione e consenso del titolare dell’account interessato. SENSO non é responsabile per eventuali perdite o danni derivanti dal mancato rispetto di tali obblighi. SENSO non è responsabile in caso di dimenticanza dell’ID Apple o della password. SENSO non è responsabile della consegna della ricevuta di acquisto del proprietario originale del telefono per garantire la riservatezza dei dati personali.

 

13. DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

“SENSO” è un marchio registrato presso il Ministero dello Sviluppo Economico con numero di registrazione 302021000001088, rilasciato in data 07/01/2021.

Tutte le illustrazioni, le immagini, i loghi protetti da copyright e, più in generale, tutti i diritti di proprietà intellettuale relativi ai Prodotti, agli accessori e agli imballaggi sono e rimangono di proprietà esclusiva e/o nella disponibilità di SENSO.

 

14. LEGGE APPLICABILE E FORO COMPETENTE

Le presenti Condizioni generali di vendita e i contratti conclusi con i Clienti sono disciplinati dal diritto italiano e devono essere interpretati in base ad esso (ivi inclusi, per i contratti conclusi con i Clienti consumatori il Decreto Legislativo n. 206 del 6 settembre 2005, “Codice del Consumo”, nonché, in generale, il Decreto Legislativo n. 70 del 9 aprile 2003, “Decreto E-commerce”).

Qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione, validità e/o esecuzione delle presenti Condizioni generali di vendita e dei contratti conclusi con i Clienti, sarà devoluta alla competenza inderogabile del giudice del Foro di Milano.

In ogni caso, per qualsiasi controversia che possa sorgere i Clienti potranno attivare una procedura di risoluzione extragiudiziale delle controversie conforme ai requisiti di cui agli artt. 141 e ss. del Codice del Consumo. 

Nel caso in cui il Cliente attivi la suddetta procedura, SENSO garantisce la propria partecipazione ad un tentativo di risoluzione amichevole che il Cliente potrà promuovere davanti a RisolviOnline, un servizio indipendente e istituzionale fornito dalla Camera Arbitrale della Camera di Commercio di Milano.

Il Cliente potrà scegliere di accedere alla piattaforma per la risoluzione extra-giudiziale delle controversie fornita dalla Commissione Europea, presente sul sito http://ec.europa.eu/odr.

 

15. CONTATTI

Per qualsiasi ulteriore informazione, necessità o assistenza il Cliente può contattare SENSO tramite mail: shop@senso.it, oppure chiamando il numero 0240031827